Dopo l’anteprima della settimana scorsa ecco la nostra classifica mensile degli album più venduti in Italia.
Visto il grande successo dell’annuncio passiamo da una top 10 ad una più completa top 20. E cominciamo subito con il mese di giugno!
In grande ascesa Alessandra Amoroso sempre sull’onda della vittoria dell’ultima edizione di Amici riesce ad arrivare al primo posto della nostra Top20. Al secondo posto Cesare Cremonini è la più alta nuova entrata con "La teoria dei colori". In discesa Biagio Antonacci dal primo al quarto posto e Vasco Rossi dal secondo al quattordicesimo posto. Da segnalare la buona performance di Club Dogo (quinti) e Two Fingerz (settimi) che confermano il sempre maggiore successo del rap in Italia. Buon esordio per Max Pezzali già nuova entrata in classifica a pochi giorni dall’uscita dell’album Hanno Ucciso L’Uomo Ragno 2012 (ricordiamo che la classifica è mensile basata su elaborazione di dati FIMI) direttamente al dodicesimo posto.
20 anni fa usciva un disco che avrebbe portato alla ribalta uno dei gruppi italiani più amato di sempre. L’anno era il 1992, il disco Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, il gruppo era una sigla, 3 cifre per la precisione, 883! Un duo, Max Pezzali e Mauro Repetto da Pavia, dalla classica provincia italiana a fenomeni radiofonici e sociologici. Un successo forse oggi irripetibile ma che ha segnato tutti coloro che furono travolti da quella ventata fresca di racconti e vite di tutti i giorni cantate nel linguaggio corrente dei giovani di allora, senza filtri, senza mediazioni, diretto, sincero. Fra quei giovani molti sarebbero entrati nel mondo della musica, alcuni di questi oggi sono fra i rappers italiani più apprezzati ed in voga del momento. Da qui l’idea di festeggiare quell’album così importante collaborando ad una riedizione dello stesso. Alcuni di loro infatti hanno entusiasticamente accettato di mettere mano a quegli 8 brani, di farne parte riproponendo al loro pubblico ciò che così tanto influì sulla loro vita, artistica ma non solo. Ecco quindi Hanno Ucciso l’Uomo Ragno 2012.
Ecco come lo stesso Max racconta la scelta di chiamare a raccolta il mondo del rap:
Il Rap italiano sta vivendo una vera e propria esplosione perché è l’unica realtà musicale che parla dritto al cuore e al cervello dei ragazzi, con immediatezza di linguaggio e contenuti che raccontano il mondo reale così com’è. Ascoltare gli artisti che hanno collaborato a questo progetto rimare sulle canzoni del primo album degli 883 mi ha riportato all’incosciente entusiasmo di allora, e mi ha fatto capire che in fondo i sogni, le paure, i bisogni e le emozioni dei ragazzi non sono poi così cambiati negli ultimi vent’anni. Sono orgoglioso di aver ospitato la Champions League del rap su un mio disco: grazie a tutti, è stato un onore.
Lista delle tracce e collaborazioni:
Sempre Noi feat. J-Ax
Non Me La Menare feat.Entics
S’Inka**a (Questa Casa Non è Un Albergo) feat. Ensi
6/1/Sfigato feat. Two Fingerz
Te La Tiri feat. Emis Killa
Hanno Ucciso L’Uomo Ragno feat. Dargen D’Amico
Con Un Deca feat. Club Dogo
Jolly Blue feat. Fedez
Lasciati Toccare feat. Baby K
“Sempre Noi” è il singolo che precede l’album ed è una piccola perla scritta e cantata da Pezzali assieme a J-Ax (già metà degli Articolo 31 negli anni 90) una sorta di sunto di quello che volle dire essere giovani all’inizio degli anni 90, in un gioco di citazioni ed autocitazioni a ripetizione. Il video di “Sempre Noi” è anch’esso una chicca per i fan degli 883, vede infatti il ritorno di Mauro Repetto l’altra metà degli 883 che abbandonò il progetto 883 dopo il secondo album e sparì dalla circolazione praticamente fino ad oggi. Oltre a Repetto tanti gli amici presenti nel video, da Pierpaolo Peroni a Claudio Cecchetto, da Cisco a Ensi …
Il video:
Nuova rubrica per il blog, una Classifica degli Album più venduti in Italia. Proporremo una nostra classifica mensile personalizzata che avrà come base la classifica settimanale Fimi (Federazione Industria Musica Italiana) adattata alle nostre esigenze di scadenza mensile quindi con un valore puramente indicativo.
Cominciamo quindi questa nuova avventura partendo dalla classifica fimi della prima settimana di Giugno 2012, una "puntata zero" della nostra classifica che partirà ufficialmente con il mese di Luglio!
Al primo posto troviamo Alessandra Amoroso reduce dalla vittoria di Amici Big, nuova entrata al secondo posto il gruppo hip hop brianzolo Two Fingerz, al terzo Cesare Cremonini in discesa di una posizione! Nuove entrate i Finley con Fuoco e Fiamme al sesto posto ed il gruppo islandese Sigur Ros con il nuovo album Valtari al settimo.
Per collaborazioni, opinioni e suggerimenti potete commentare i post. Le lettere con i contributi più interessanti verranno pubblicate nella sezione "Lettere al Viandante".