
Elio e le Storie Tese con "La canzone mononota" hanno vinto, con 32 voti, il Premio della critica 'Mia Martini' nella sezione Campioni al Festival di Sanremo. Hanno votato 114 giornalisti accreditati presso la sala stampa Ariston Roof. I voti validi sono stati 112, le schede nule 2. Al secondo posto Raphael Gualazzi con 26 voti, quindi Daniele Silvestri con 14. Sempre Elio e le Storie tese hanno vinto il Premio per il miglior arrangiamento, attribuito dall'Orchestra del Festival.
Durante la conferenza stampa il vincitore Marco Mengoni: "Dedico la vittoria a tutte le persone che mi hanno sostenuto e continuano a farlo, la dedico a Luigi Tenco e ringrazio la famiglia per avermi sostenuto". E’ visibilmente emozionato il vincitore del 63° Festival di Sanremo che conclude prima di salutare: "Non so cosa dire, sono solo molto contento".
Il testo della canzone vincitrice:
L'Essenziale
(R.Casalino - M.Mengoni - F.De Benedittis)
Sostengono gli eroi
"se il gioco si fa duro,
è da giocare!"
Beati loro poi
se scambiano le offese con il bene.
Succede anche a noi
di far la guerra e ambire poi alla
pace
e nel silenzio mio
annullo ogni tuo singolo dolore.
Per apprezzare quello che
non ho saputo scegliere.
Mentre il mondo cade a pezzi
io compongo nuovi spazi
e desideri che
appartengono anche a te
che da sempre sei per me
l'essenziale.
Non accetteró
un altro errore di valutazione,
l'amore è in grado di
celarsi dietro amabili parole
che ho pronunciato prima che
fossero vuote e stupide.
Mentre il mondo cade a pezzi
io compongo nuovi spazi
e desideri che
appartengono anche a te.
Mentre il mondo cade a pezzi
mi allontano dagli eccessi
e dalle cattive abitudini,
torneró all'origine,
torno a te che sei per me
l'essenziale
L'amore non segue le logiche
Ti toglie il respiro e la sete.
Mentre il mondo cade a pezzi
io compongo nuovi spazi
e desideri che
appartengono anche a te.
Mentre il mondo cade a pezzi
mi allontano dagli eccessi
e dalle cattive abitudini,
torneró all'origine,
torno a te che sei per me
l'essenziale.
Il video della canzone:
Antonio Maggio, trionfatore della prima edizione di X Factor con il gruppo Aram Quartet, ha vinto il festival nella Sezione Giovani con la canzone 'Mi servirebbe sapere', un brano orecchiabile che ha subito conquistato sia il pubblico televisivo sia gli operatori della sala stampa che lo hanno infine premiato.
Durante la conferenza stampa ha dichiarato: “Ho dormito solo un’ora, ero troppo agitato”. Maggio ha anche vinto anche il Premio della critica Sala Stampa Radio Tv-Web. "Ieri sera (venerdì) ho pianto perché ho ripensato ai sacrifici fatti fino ad oggi. Questa notte ho passato delle ore meravigliose. Di questo devo ringraziare il pubblico che mi ha votato, tutto il mio team per il lavoro di questi mesi. Ma devo dire che la mia grande fortuna è stata quella di avere una famiglia alle spalle che mi ha sostenuto ininterrottamente e che mi ha seguito a Sanremo in questa splendida avventura”.

Il testo della canzone vincitrice:
Mi servirebbe sapere
(Antonio Maggio)
L’influenza fa
cambiare le mie fantasie
le modifica e poi le rimodella ad arte
non son stato mai
capace di decidere
cosa meglio sia
e cosa definire male
mi servirebbe sapere
se l’altra notte
quando hai detto che sei stata tanto bene
eri sincera
oppure hai avuto solamente una parentesi
di un’ora pure scarsa
e non mi va di privarmi
della calma
e farmi male
e farmi male
e farmi male
tanto male
e farmi male
e farmi male
e farmi male
tanto male
mi servirebbe sapere
la strategia
per aggirare tutte quante le barriere
e quale sia la strada giusta per giustificare
il male ed alleviare il dispiacere
mi servirebbe saperlo quanto prima
e farmi male
e farmi male
e farmi male
tanto male
e farmi male
e farmi male
e farmi male
tanto male
e farmi male
e farmi male
e farmi male
tanto male
e farmi male
e farmi male
e farmi male
tanto male
e farmi male
continuare ad aspettare
il tuo continuo andirivieni concettuale
forse alla fine mi piace un po' così
soffrire e farmi abbandonare qui
ti piacerebbe sapere
le contromosse utilizzate
per lenire le mie pene
e sopperire finalmente
alla tua luce a intermittenza
per dotarmi di pazienza
in fondo mi è anche piaciuto a menadito
e allora fammi male
e fammi male
e fammi male
tanto male
e fammi male
e fammi male
e fammi male
tanto male
e allora fammi male
e fammi male
e fammi male
tanto male
e fammi male
e fammi male
e fammi male
tanto male.
Il video della canzone: