Visualizzazione post con etichetta musica novità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica novità. Mostra tutti i post

domenica 14 febbraio 2016

Sanremo 2016 - Vincono gli Stadio, gruppo con una carriera tra Lucio Dalla e Vasco Rossi.

Sanremo 2016, ha visto trionfare gli Stadio, un meritatissimo premio al gruppo di Gaetano Curreri antidivi cresciuti con Lucio Dalla e Vasco Rossi. Già vincitori del premio per la miglior cover con La sera dei miracoli in duetto virtuale con Lucio Dalla, nella serata del venerdì. Seconda classificata Francesca Michielin, terzi Giovanni Caccamo e Deborah Iurato.


IL PODIO  

Al secondo posto è arrivata Francesca Michielin con «Nessun grado di separazione», terzi Giovanni Caccamo e Deborah Iurato con «Via di qua». Il premio speciale della critica è invece andato a Patty Pravo con «Cieli immensi». Questi i dettagli del voto: Stadio 42,7%, Michielin 30,4%, Caccamo e Iurato 26,9%. La graduatoria nel dettaglio - Esperti: Stadio 40,9%, Michielin 27,1%, Caccamo e Iurato 25%. Demoscopia: Stadio 35,8%, Michielin 34,7%, Caccamo e Iurato 24,9%.
Televoto: Stadio 44%, Michielin 30%, Caccamo e Iurato 26%.

GLI STADIO


La vittoria sanremese arriva a Gaetano Curreri, nato nel 1952, lo stesso anno di Vasco. Ed è proprio a casa dei suoi genitori a Vignola, paese tra Modena e Bologna, su quel vecchio piano verticale nel salotto, e sotto lo sguardo preoccupato della mamma che li avrebbe voluti a studiare musica classica, che Vasco e Gaetano non ancora ventenni cominciano a strimpellare. Da questa bottega dei miracoli tra la via Emilia e il West escono i primi due album del Komandante, canzoni come Albachiara, Jenny è pazza, La strega. E in fondo, per capire Curreri, bisogna osservare questa carriera un passo di lato rispetto ai due giganti Vasco e Lucio. Di Dalla infatti gli Stadio sono stati per anni la band. Anni insieme a Lucio sul palco nei grandiosi tour degli anni Ottanta (Banana Republic, di Dalla e De Gregori, DallaAmeriCaruso, Dalla/Morandi) e poi il distacco, per smarcarsi e tentare la carriera come gruppo con gli Stadio. Ma Lucio resta sempre vicino come autore, e come “suggeritore”, come quando nel 1984 gli propone di musicare una poesia di Roberto Roversi, “Chiedi chi erano i Beatles”. A Lucio e Vasco si aggiunge in quegli anni un altro giovane musicista bolognese, Luca Carboni, con la sua vena malinconica.

Ma gli Stadio non sono solo Gaetano Curreri, l'artista emiliano è affiancato dallo storico batterista Giovanni Pezzoli, dal chitarrista Andrea Fornilli e dal bassista Roberto Dovrandi, gli Stadio hanno visto alternarsi in formazione alcuni dei migliori musicisti della nostra scena pop, da Fabio Liberatori a Ricky Portera, passando per Claudio Golinelli, Marco Nanni e Beppe D’Onghia.




I COMMENTI

Gaetano Curreri commenta così la vittoria degli Stadio alla 66esima edizione del Festival di Sanremo con Un giorno mi dirai:

“Siamo contenti di aver vinto il Festival, e lo siamo per noi, ce lo meritiamo“.

"Non ci conosce solo un pubblico maturo, ai nostri concerti viene un pubblico giovane, innamorato della nostra musica da tanti anni e vede in noi una band vera che fa musica bene, da tanti anni scrive pezzi per altri, lavora per tutti quelli che glielo chiedono. Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la musica. Oggi è la festa degli innamorati, noi siamo innamorati della musica, è attraverso la musica che noi quattro abbiamo trovato un legame"

In conferenza stampa Curreri rivela che Un giorno mi dirai era stata scartata dall'edizione 2015 del festival, sempre con Carlo Conti presentatore e direttore artistico:

"L'anno scorso non siamo entrati tra i Big con questo stesso pezzo, ma non era fatto così, era un provino un po' troppo cheap. Non aveva il sound Stadio, il testo era lo stesso, ma il suono non era costruito come nella versione di quest'anno. Non avevamo un disco pronto e saremmo stati costretti a una compilation. Nel frattempo ha preso forma anche un concept album di inediti. Per noi essere venuti quest'anno è stato veramente importante"




Parlando della vittoria con la cover de La sera dei miracoli di Lucio Dalla continua Gaetano Curreri:

"Proprio nella serata delle cover abbiamo visto che c'è molto amore per tutto quello che abbiamo fatto con la musica. E' sempre stato il nostro progetto: guardare un attimo indietro per proiettarci avanti. Ce l'ha insegnato Roberto Roversi: il valore della memoria, della nostalgia, basta che non si trasformi in malinconia, è un'energia che ti fa guardare avanti, con i piedi ben piantati a terra"

Cantando La sera dei miracoli siamo tornati a essere gli Stadio, forse la prima sera, quando abbiamo debuttato in gara, eravamo un po' intimiditi da quel palco - dice ancora Curreri - io ho anche avuto qualche problema tecnico con i monitor, non è andata benissimo. Quando siamo saliti sul palco nella serata delle cover siamo tornati a essere gli Stadio. Lucio? Sicuramente mi è arrivata una zoccolata. Quando facevo il tastierista per lui, al primo errore mi dava un'occhiataccia, al secondo mi tirava una zoccolata, al terzo partiva il mazzo di chiavi, al quale Lucio teneva attaccata anche una pesantissima croce di San Domenico".











venerdì 26 luglio 2013

Top10 Classifica dei dischi più venduti di Luglio 2013

Poche variazioni nella Top10 degli album più venduti del mese di luglio. E solo due novità rispetto al mese scorso e non si tratta di nuove uscite discografiche ma di rientri in classifica.
Al primo posto si conferma come fenomeno musicale dell’anno il giovane rapper Moreno, reduce dalla trsmissione di Maria de Filippi “Amici”. L’album è Stecca e vede la collaborazione fra gli altri di Fabri Fibra. Sale fino al secondo gradino del podio Max Pezzali con il suo album di duetti e inediti pubblicato per festeggiare i vent’anni di carriera dell’artista pavese. Al terzo posto si conferma ancora una volta la rivelazione rap dell’anno Fedez con il suo Mr.Brainwash – L’arte di accontentare.
max20
Dopo il grande successo del remake di “Hanno ucciso l’uomo ragno” uscito nel 2012, non poteva mancare “MAX 20” l’album che contiene tutti i più grandi successi di Max Pezzali/883 nella versione originale in duetto con grandissimi artisti italiani: Fiorello, Lorenzo Jovanotti, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Cesare Cremonini, Elio, Gianluca Grignani, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Antonello Venditti, Davide Van De Sfroos, Nek. I 14 duetti sono stati realizzati con l’intervento degli artisti ospiti sulle registrazioni originali, dando vita a nuove e straordinarie versioni di canzoni intramontabili, con l’aggiunta di creatività ed energia. I 5 brani inediti sono 5 nuove perle di Max Pezzali, tra cui spicca il primo singolo  “L’UNIVERSO TRANNE NOI” che è la ballata delle ballate, un brano nel quale Max  riesce a replicare la magìa delle sue più grandi hit! Un brano straordinario e fortissimo, che ben rappresenta il potenziale di questo album.
Al quarto posto sale Jovanotti che conferma il successo della sua raccolta di successi, seguito dal sorprendente duo francese Daft Punk trascinato dal successo della hit Get Lucky. Scende invece al sesto posto Emma Marrone con il suo fortunatissimo “Schiena”. Settimo  mantiente la posizione Marco Mengoni con l’album #PRONTOACORRERE.
All’ottavo posto troviamo la prima re-entry del mese, i Modà con l’album Gioia, scende di una posizione Guè Pequeno con “Bravo Ragazzo”. Riconquistano la top10 i Muse che con l’album The 2nd Law rientrano prepotentemente in classifica.

> TOP 10 <
 
Moreno

NE



1

 
 
STECCA
Moreno
 
Max Pezzali





2
 
 
MAX20
max20
 
Fedez
◄►
3
 
 
SIG. BRAINWASH - L'ARTE DI ACCONTENTARE
Sig. brainwash - l'arte di accontentare
 
Jovanotti


 
 
4

 
 
BACKUP 1987-2012 IL BEST
Backup 1987-2012
Daft Punk





5
 
 
RANDOM ACCESS MEMORIES
Daft Punk - Random Acces Memories
 
Emma





6
 
 
SCHIENA
Emma Schiena
 
Marco Mengoni

◄►




7
 
 
#PRONTOACORRERE
mengoni
 
Modà

RE
 
8
 
 
GIOIA
download
Gué Pequeno




9

 
 
BRAVO RAGAZZO
Gue pequeno bravo ragazzo
Muse

RE





10
 
 
THE 2ND LAW
download

▲ In salita
NE Nuova Entrata
◄► Stabile
▼ In discesa
RE Rientro

lunedì 24 giugno 2013

Top10 Classifica dei dischi più venduti di Giugno 2013

Numerose le nuove entrate nella Top10 degli album più venduti del mese di giugno, da segnalare la presenza in classifica di solamente due album composti da artisti stranieri, al secondo ed al decimo posto.

Ma andiamo con ordine partendo dalla vetta della classifica. Al primo posto esordisce il giovane rapper Moreno, reduce dalla trsmissione di Maria de Filippi “Amici”. L’album è Stecca e vede la collaborazione fra gli altri di Fabri Fibra.  Anche al secondo posto troviamo una nuova entrata, i Daft Punk con l’album “Random Access Memories”. Al terzo posto si conferma la rivelazione rap dell’anno Fedez con il suo Mr.Brainwash – L’arte di accontentare.
Nel momento topico del rap italiano, le rime in freestyle sbarcano nel programma più popolare della televisione italiana: è così che MORENO, genovese, classe ‘89, è il primo artista a portare il rap nella scuola di Amici.
Fin da giovanissimo il suo talento viaggia deciso nell’underground permettendogli di diventare il rapper più decorato nella storia del “Tecniche Perfette”, manifestazione annuale dedicata alle rime in freestyle, con un primo posto (2011) e due secondi posti (2008, 2009). Nel 2012 partecipa a Spit, programma di battle di freestyle su MTV, dove incontra tra i contendenti Clementino, rapper napoletano, unico ospite del suo album di debutto.
STECCA, il primo album di MORENO, esce il 14 maggio per Universal/Tempi Duri anche con uno special box contenente il cd, una t-shirt esclusiva e 3 adesivi.
STECCA conterrà alcuni brani scritti insieme a Fabri Fibra e prodotti da Medeline, team francese già al lavoro con Fibra e Marracash per le hit “Tranne Te” e “Giusto un Giro”, Takagi Beatz, beatmaker dei Gemelli Diversi e J-Ax, e Shablo, noto produttore di numerosi artisti della scena rap italiana.
Quarta Emma che scende dalla prima posizione con il suo fortunatissimo “Schiena”. Mantiene la quinta posizione Jovanotti che conferma il successo della sua raccolta, seguito dalla seconda nuova entrata proveniente dalla trasmissione Amici, Greta con il suo album d’esordio “Solo Rumore”. Settimo Marco Mengoni con l’album #PRONTOACORRERE.

All’ottavo posto un’altro nuovo ingresso: Guè Pequeno con “Bravo Ragazzo”. Al nono posto entra in classifica anche Max Pezzali con il suo splendido album “Max20”contenente 19 brani:  5 inediti  +  14 duetti. Chiudono la classifica i 30 Seconds to Mars, la band, formata dai fratelli Jared Leto e Shannon Leto e da Tomo Milicevic, dopo aver venduto oltre 5 milioni di album in tutto il mondo, si ripresentano al pubblico con l’album “Love, lust, faith + dreams” che troviamo all’ultima posizione della nostra Top10,

 
TOP10
  1. Moreno - Stecca NE
  2. Daft Punk - Random Access Memories NE
  3. Fedez - Mr.Brainwash – L’arte di accontentare ◄►
  4. Emma - Schiena 
  5. Jovanotti - Backup 1987-2012 ◄►
  6. Greta - Solo Rumore NE
  7. Marco Mengoni - #PRONTOACORRERE 
  8. Guè Pequeno - Bravo Ragazzo NE
  9. Max Pezzali - Max20 NE
  10. 30Seconds to Mars - Love, lust, faith + dreams NE


▲ In salita
NE Nuova Entrata
◄► Stabile
▼ In discesa
RE Rientro

siti web

IlViandante su Twitter

La Ventitreesima Stanza

WIKIO

http://www.wikio.it
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | GreenGeeks Review