La 54^ edizione degli oscar della musica ha visto il trionfo di Adele, vincitrice di sei grammy's, tra cui quelli di canzone, singolo e album dell'anno, con 'Rolling in the Deep', contenuta appunto nell'album dei record '21'. I Grammy hanno segnato peraltro il grande e atteso ritorno al canto dal vivo di Adele, alla sua prima apparizione ufficiale dopo l’operazione alle corde vocali. Adele ha affrontato nuovamente il pubblico dopo mesi di assenza dalla scene ed ha fugato ogni dubbio: la voce va alla grandissima. "Grazie, grazie tanto" ha detto tra le lacrime durante la premiazione.
Foo Fighters
Grammy a ripetizione, cinque, anche per i Foo Fighters, che con la loro hit 'Walk' hanno sbancato le categorie rock. "Questo e' un album che abbiamo realizzato nel mio garage - ha detto il frontman della banda David Grohl - e sottolinea il valore dell'elemento umano nella musica". E Kanye West con quattro Grammy nella sezione rap.
Ma al di là dei premi, tutta la cerimonia è stata segnata dal la scomparsa di Whitney Houston, celebrata con una toccante e semplice preghiera per Whitney Houston, seguita con partecipazione da tutta la platea riunita allo Staples Center, poi le note e il video di "I will always love you", il piu' grande successo della cantante nemmeno cinquantenne trovata morta venerdi' in una stanza d'albergo di Beverly Hills. Cosi l'hanno voluta ricordare i suoi colleghi.
Ma veniamo ai vincitori sezione per sezione:
Pop Vocal Album: 21, Adele
Traditional Pop Vocal Album: Duets Ii, Tony Bennett and Various Artists
Pop Duo/Group Performance: “Body and Soul,” Tony Bennett and Amy Winehouse
Short Form Music Video: “Rolling in the Deep,” Adele
Long Form Music Video: “Foo Fighters: Back and Forth,” Foo Fighters
Rap/Sung Collaboration: “All of the Lights,” Kanye West, Rihanna, Kid Cudi and Fergie
Rap Song: “All of the Lights,” Jeff Bhasker, Malik Jones, Warren Trotter and Kanye West
Rap Album: My Beautiful Dark Twisted Fantasy, Kanye West
R&B Performance: “Is This Love,” Corinne Bailey Rae
Traditional R&B Performance: “Fool for You,” Cee Lo Green and Melanie Fiona
R&B Song: “Fool for You,” Cee Lo Green and Jack Splash
Katy Perry
Pop Instrumental Album: The Road From Memphis, Booker T. Jones
Country Solo Performance: “Mean,” Taylor Swift
Country Duo/Group Performance: “Barton Hollow,” The Civil Wars
Country Song: “Mean,” Taylor Swift
Folk Album: Barton Hollow, The Civil Wars
Hard Rock/Metal Performance: “White Limo,” Foo Fighters
Rock Song: “Walk,” Foo Fighters, Songwriters (Foo Fighters)
Rock Album: Wasting Light, Foo Fighters
Alternative Music Album: Bon Iver, Bon Iver
Producer of the Year, Non-Classical: Paul Epworth
Best Compilation Soundtrack for Visual Media: Boardwalk Empire: Volume 1
Score Soundtrack for Visual Media: The King’s Speech
Song Written for Visual Media: “I See the Light” (From Tangled)
Recording Package: Scenes From the Suburbs
Boxed or Special Limited Edition Package: The Promise: The Darkness on the Edge of Town Story
Album Notes: Hear Me Howling!: Blues, Ballads & Beyond As Recorded by the San Francisco Bay
Historical Album: Band on the Run (Paul McCartney Archive Collection—Deluxe Edition)
Engineered Album, Non-Classical: Paper Airplane
Best Remixed Recording, Non-Classical: Cinema (Skrillex Remix)
Surround Sound Album: Layla and Other Assorted Love Songs
Instrumental Composition: Life in Eleven
Instrumental Arrangement: Rhapsody in Blue
Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist(s): Who Can I Turn To (When Nobody Needs Me)
Gospel/Contemporary Christian Music Performance: “Jesus,” Le’andria Johnson
Per collaborazioni, opinioni e suggerimenti potete commentare i post. Le lettere con i contributi più interessanti verranno pubblicate nella sezione "Lettere al Viandante".