lunedì 29 ottobre 2012

Linkin Park - Living Things

#Musica, #recensione dell'ultimo album dei Linkin Park (gruppo composto da Chester Bennington (voce), Mike Shinoda (voce, tastiera e chitarra), Brad Delson (chitarra), Phoenix (basso), Rob Bourdon (batteria) e Joe Hahn (giradischi). L'album che vede il ritorno dei Linkin Park dopo due anni (il precedente album A Thousand Suns è del 2010) si intitola "Living Things", ed è il quinto della band statunitense. Riguardo al titolo in un'intervista Mike Shinoda ha spiegato che è stato scelto il Living Things perché "è molto più che un disco riguardo le persone. Riguarda molto più le interazioni personali. Negli ultimi dischi abbiamo avuto interesse per i problemi globali e sociali e c'è qualcosa del genere anche qui, ma quest'album è molto più...

giovedì 25 ottobre 2012

Classifica Dischi. I più venduti di Settembre/Ottobre 2012

Pioggia di nuove entrate in queste settimane, 14 su 20. Resiste in vetta Biagio Antonacci ed il suo Sapessi dire no. Con lui sul podio le prime due novità della classifica, Malika Ayane con Ricreazione entra direttamente al secondo posto seguita dai Green Day con il primo capitolo della trilogia che uscirà da qui a gennaio. Ottimo piazzamento per Tiziano Ferro subito fuori dal podio. Superstiti del mese scorso anche Emma con un buon settimo posto, Mark Knopfler al decimo, Nesli al dodicesimo e Bob Dylan al diciassettesimo posto. Fra le nuove entrate possiamo individuare tre gruppi, quello straniero che oltre ai Green Day vede in classifica artisti tanto attesi come i Muse (The 2nd LAw) al quinto posto, Skunk Anansie (Black Traffic) al nono ...

martedì 23 ottobre 2012

Amy Macdonald - Life in a Beautiful Light

#Musica la #Recensione dell'ultimo album di Amy Macdonald. Anticipato dall'uscita del primo singolo, Slow It Down ecco l'atteso terzo disco della giocane cantautrice scozzese, il disco della conferma. Life in a Beautiful Light è un disco maturo, dodici pezzi nello stile di Amy, ormai riconoscibilissimo, nel suo riprendere sonorità alla Dire Straits ed alla Travis, in un originalissimo pop-rock grintoso, con venature country e folk. I un'intervista sul nuovo album, che è uscito dopo una pausa piuttosto lunga dal precedente (A Curious Thing del 2010) sulle differenze con i primi due album Amy ha dichiarato: E' come una progressione naturale. Con il mio primo disco non sapevo sarebbe diventato un album per il pubblico, non avevo fatto ascoltare...

venerdì 19 ottobre 2012

Classifica Libri. I più venduti di Ottobre 2012

Secondo appuntamento con la rubrica dei libri più venduti. Sempre protagonista la serie delle Cinquanta sfumature, ma con l’ingresso prepotente in classifica di Ken Follet ed il suo “L’Inverno del Mondo” (secondo capitolo della trilogia del secolo) direttamente al secondo posto. Ricordando che la classifica è un’elaborazione su dati settimanali Nielsen Bookscan realizzata appositamente per il blog, vediamo le altre posizioni. Resiste Carmine Abate che sale dal decimo al quinto posto con “La collina del Vento”. seguono ben cinque nuove entrate, Paulo Coelho al sesto, il libro omaggio a Marco Simoncelli al settimo, Sveva Casati Modignani all’ottavo con “Il diavolo e la rossumata”. Chiudono la nostra classifica rispettivamente al nono ed al...

martedì 16 ottobre 2012

Paolo Brosio - Viaggio a Medjugorje

Titolo: Viaggio a Medjugorje Autore: Paolo Brosio Editore:  Piemme Anno pubblicazione: 2012 Numero pagine: 392 Collana: Religione Viaggio a Medjugorje è il terzo libro di Paolo Brosio dall'inizio della sua converesione. L'attenzione del giornalista viareggino per questa sua fatica è dedicata al viaggio. Tutta la prima parte del libri infatti è il resoconto di un pellegrinaggio verso il paesino dell'ex-Jugoslavia in occasione dei trent'anni dalla prima apparizione della Vergine. Ed in un pellegrinaggio non è importante solo la meta ma anche le tappe di avvicinamento. Così fa Brosio nel suo libro, ci fa scoprire o riscoprire luoghi rilevanti sia per la fede che per un più terreno desiderio di conoscere e comprendere meglio il contesto...

sabato 13 ottobre 2012

Safe House - Nessuno è al sicuro

Titolo: Safe House - Nessuno è al sicuro. Titolo originale: Safe House. Regia: Daniel Espinosa. Attori:  Denzel Washington, Ryan Reynolds, Vera Farmiga, Brendan Gleeson, Sam Shepard. Genere: Thriller. Durata: 115 min. Nazione: USA, Sudafrica 2012. Casa Cinematografica: Universal Pictures. Safe House - Nessuno è al sicuro è un thriller classico, parte lentamente per aumentare souspance e tensione con lo scorrere dei minuti. La storia tratta di CIA, MI6, spionaggio e controspionaggio. Ma non attendetevi troppi colpi di scena alla Missione Impossibile o personaggi alla Bourne perché il film ha come punto di forza il ritmo incalzante (alla fine avrete il fiatone anche voi). Protagonisti un buon Denzel Washington ed un ottimo Ryan...

Biancaneve e il Cacciatore

Titolo: Biancaneve e il Cacciatore. Titolo originale: Snow White and the Huntsman. Regia: Rupert Sanders. Attori: Kristen Stewart, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Sam   Claflin, Ian McShane. Genere: Avventura. Ratings: Kids+13 Durata: 127 min. Nazione: USA 2012. Casa Cinematografica: Universal Pictures. Uno dei più attesi film dell'anno, Biancaneve e il Cacciatore rivisita la storia di Biancaneve e la propone in una veste originale e convincente.  Kristen Stewart interpreta la giovane principessa imprigionata dalla perfida matrigna (Charlize Theron). Quando questa scoprirà essere la figliastra e non più lei la "più bella del reame" cercherà di ucciderla. In soccorso della bella Biancaneve però arriveranno la magia della...

mercoledì 10 ottobre 2012

#Rockeconomy - La seconda serata di Adriano Celentano live all'Arena di Verona

Si è concluso l'evento della stagione, un successo senza dubbio la Rockeconomy di Celentano, seconda serata che ha lasciato ancora più spazio alla musica. Ma andiamo con ordine, in apertura di programma l'anteprima è stata una serie di commenti audio sulla prima serata dello spettacolo, dai giornalisti dei tg alla Panicucci, riproposti su immagini dello show. Dopo la pubblicità due lettori hanno ripetuto le medesime parole della prima sera (un testo di Rifkin e Latouche) sempre con le magnifiche riprese su Verona in sottofondo. Poi entra Adriano Celentano ed è subito musica, LA MUSICA, una sequenza strepitosa, di seguito l'una all'altra ecco: Il Mondo in Mi7a Soli L'Arcobaleno Storia d'Amore Un medley  Ringo Ed a finire il blocco...

siti web

IlViandante su Twitter

La Ventitreesima Stanza

WIKIO

http://www.wikio.it
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | GreenGeeks Review